Il mio carrello

Il mio carrello

Movimentazione Manuale dei Carichi

Acquisisci le competenze per prevenire i rischi da Movimentazione Manuale dei Carichi

Materiale Didattico

Per movimentazione manuale si intende qualsiasi tipo di attività che comporti operazioni di sollevamento di un peso, ma anche le azioni di trascinamento, spinta o spostamento che possano dare origine a disturbi e patologie soprattutto a carico della colonna vertebrale, ma anche a carico delle articolazioni e dei muscoli.

Il Corso Online Movimentazione Manuale dei Carichi è disciplinato dagli artt. 37 e 169 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi al fine di formare tutti coloro che sono esposti a questo genere di rischio sul posto di lavoro

Questo corso è valido come credito formativo per lavoratori, dirigenti, preposti, RSPP DDL, RSPP esterno, ASPP, Coordinatore per la Sicurezza.

Il corso si rivolge a tutti coloro che sono esposti a questa tipologia di rischio, e chiunque voglia approfondire questa tematica
Nessuno
Sistema operativo: WINDOWS, MAC browser: CHROME, FIREFOX (ultime versioni)
Quiz
Il corso si propone di dare le basi informative e gli strumenti operativi al fine di formare tutti coloro che sono esposti a questo genere di rischio sul posto di lavoro
Contenuti
 Definizioni generali  Limiti dei carichi  Valutazione del rischio: fattori da considerare  Obblighi del datore di lavoro  Modalità di valutazione del rischio da MMC  Prevenzione dei rischi: norme generali di comportamento  Uso di attrezzi ausiliari  Uso dei DPI  Tecniche di sollevamento  Obblighi e sanzioni a carico del datore di lavoro  Casi particolari

Tipo:

Durata:

1 ora

Accessibilità:

6 mesi

Certificazione:

Attestato

Iscriviti a questo corso

Acquista in sicurezza – Se non sei felice hai 30 giorni per ripensarci e ti rimborsiamo 

30,50

Devi formare più di 5 persone? Contattaci per un preventivo per questo corso o un percorso formativo.