Il mio carrello

Il mio carrello

R.S.P.P. D.D.L. - Rischio alto

Modulo Giuridico-Normativo e Gestionale per Aziende a Rischio Alto

Materiale Didattico

Il datore di lavoro ha l’obbligo di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori e, per farlo al meglio, deve dotarsi, per legge, di una funzione aziendale dedicata alla gestione della sicurezza e prevenzione aziendale: il servizio di prevenzione e protezione (SPP); Il corso ha l’obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.

Il corso deve essere integrato con le ultime 24 ore in aula.

All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento vincolati che consentono all’utente di interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati.

Il corso si rivolge a tutti i Datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda dal settore di rischio alto.
Nessuno
Sistema operativo : WINDOWS, MAC browser : CHROME, FIREFOX (ultime versioni)
Quiz
Il corso ha l’obiettivo di fornire, o di perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro
Contenuti
▪ D. Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. ▪ Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale ▪ Approfondimento Giuridico - Normativo ▪ Accordo Stato Regioni 22.02.2012 ▪ Formazione sulla sicurezza ▪ Il quadro giuridico europeo ▪ Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI ▪ Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ▪ I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi ▪ I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione ▪ Infortuni mancati e dispositivi di protezione ▪ Fattori di rischio e relative misure di prevenzione ▪ Sostanze pericolose ▪ Principi comuni ▪ I principali soggetti del sistema ▪ Rischi, incidenti e infortuni mancati ▪ I near miss ▪ I luoghi di lavoro ▪ Individuazione dei rischi ▪ Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico ▪ La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici ▪ Uso delle attrezzature di lavoro e DPI ▪ Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro ▪ Assicurazione contro gli infortuni ▪ La legislazione relativa a particolari categorie di lavoro ▪ Lavoratrici in gravidanza ▪ Emergenza Sismica ▪ Introduzione alla prevenzione incendi ▪ PS1 Cenni di Primo Soccorso - Parte I ▪ PS1 Cenni di Primo Soccorso - Parte II

Tipo:

Durata:

24 ore

Accessibilità:

6 mesi

Certificazione:

Attestato

Iscriviti a questo corso

Acquista in sicurezza – Se non sei felice hai 30 giorni per ripensarci e ti rimborsiamo 

292,80

Devi formare più di 5 persone? Contattaci per un preventivo per questo corso o un percorso formativo.