Il mio carrello

RLS

D.Lgs. 81/08

Materiale Didattico

Al datore di lavoro spetta valutare i rischi per la salute e la sicurezza dei suoi dipendenti per programmare ed effettuare gli interventi necessari. A tale scopo si avvale del servizio aziendale di prevenzione e protezione, una o più persone nominate (scelte) dal datore di lavoro all’interno dell’azienda oppure tra persone e servizi esterni all’azienda, con il compito di svolgere le attività di prevenzione e di protezione dai rischi professionali. NOTA: Il corso è fruibile in e-learning solo se previsto dal CCNL adottato dalla propria azienda.

All’interno del corso vi sono dei momenti di verifica dell’apprendimento vincolati che consentono all’utente di
interagire con l’animazione verificando l’apprendimento dei concetti presentati

I lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS
La legge si applica a TUTTI i settori di attività, privati o pubblici, cui siano adibiti lavoratori subordinati, con la sola esclusione degli addetti ai servizi domestici e familiari
Sistema operativo : WINDOWS, MAC browser : CHROME, FIREFOX (ultime versioni)
Quiz
Il corso si propone di formare i lavoratori che intendono assumere il ruolo di RLS nell’ottica di una collaborazione con il datore di lavoro per l’individuazione e la valutazione dei fattori di rischio
Contenuti
▪ D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. ▪ Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale ▪ I principali soggetti del sistema ▪ Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ▪ I modelli di organizzazione e di gestione ▪ La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione ▪ La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici ▪ Principi comuni ▪ Uso delle attrezzature di lavoro e DPI ▪ Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro ▪ Individuazione dei rischi; ▪ Fattori di rischio e relative misure di prevenzione ▪ Infortuni mancati e dispositivi di protezione ▪ I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi ▪ Sostanze pericolose ▪ Rischi, incidenti e infortuni mancati ▪ Rischio Stress Lavoro-Correlato ▪ Protezione da atmosfere esplosive ▪ Rischio videoterminali ▪ Movimentazione Manuale dei Carichi ▪ Rischio Rumore ▪ Rischio Chimico e Cancerogeno ▪ Radiazioni ottiche artificiali ▪ Disturbi legati alla postura ▪ La gestione delle emergenze ▪ Introduzione alla prevenzione incendi ▪ Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale ▪ Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori ▪ Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo

Tipo:

Durata:

32 ore

Accessibilità:

6 mesi

Certificazione:

Attestato

Iscriviti a questo corso

Acquista in sicurezza – Se non sei felice hai 30 giorni per ripensarci e ti rimborsiamo 

170,80

Devi formare più di 5 persone? Contattaci per un preventivo per questo corso o un percorso formativo.